Osservatorio meteo amatoriale
" Meteo Montagna Valtellina "
( Montagna in Valtellina - Italy ) - amateur web site
foto : frazione Trippi
di Montagna in Valtellina
Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie sull'Osservatorio meteo amatoriale di Montagna in Valtellina

Informazioni e notizie su questo osservatorio amatoriale denominato ... " meteomontagnavaltellina.it " ( Meteo Montagna in Valtellina )

Il nostro Osservatorio Meteo ( privato - amatoriale nonchè indipendente ), successivamente denominato " meteomontagnavaltellina.it  " ha avuto origine nel 1999, nel territorio comunale di Montagna in Valtellina e precisamente nella f/ne al Piano, ( limitrofa alla località Trippi / Sondrio / Italy ),  sul versante nord / solivo ( sud del versante retico ), ad un altezza di circa 340 / 350 mt. s.l.m. ed, a circa 1 km in linea d'aria, dalla città di Sondrio ( vedi mappa ).

vicissitudini :


Dal mese di agosto 2007,
si è deciso allestire questo sito, al fine di divulgare e condividere i rilevamenti effettuati dall'Osservatorio con gli appassionati ed amanti di meteorologia, il tutto, esclusivamente a scopo e titolo hobbistico,  autodidattico nonchè amatoriale. A tal fine, si è dovuto necessariamente procedere all'implementazione di necessari software (   Weather Display e   Weather Display Live -   Mesomap Live - WXsim & WXmate -   WetterStation  -   WeatherLink  e   ActiveWebCam  - DSpeech e per il sito web, windows Front-page ), programmi in continuo aggiornamento ed implementazione.

In proposito, anche le datate e insistenti stazioni oregon wmr 918 / 928
, sono state affiancate nel 2008 da un'ulteriore centralina Davis Vantage pro VP2 Plus - altra immagine - altra immagine - ( munita in seguito, anche di sensori UV & di radiazione solare, di uno schermo ventilato ( per una più corretta rilevazione del sensore temperatura ) nonchè, di uno specifico riscaldatore per il pluviometro (sciogli / neve / ghiaccio) al fine di consentire alla stessa, il rilevamento delle precipitazioni anche in occasione di nevicate / gelate ). Dal 2009, l'Osservatorio dispone anche di un ulteriore pluviometro manuale Hellmann, al fine di consentire un controllo incrociato delle rilevazioni effettuate in automatismo dalle citate stazioni (elettroniche). Non in ultimo, da un dispositivo artigianale per il rilevamento dell'altezza del manto nevoso. Ancora, da un personale computer collegato ad una linea internet a banda larga, ad uso esclusivo per le elaborazioni meteo, un apparecchiatura di back-up, due UPS ( gruppo di continuità ), router wireless, 3 IP webcam,  il tutto, funzionante  giorno dopo giorno, in H24.

Il tutto, ci consente di divulgare in tempo reale dati / rilevazioni / immagini sempre più precise, con eventuali margini di errore, " minimi " .  Quando disporremo delle necessarie risorse economiche, l'Osservatorio verrà integrato anche di un rilevatore di fulmini & relativa mappa locale che consentirà di evidenziare l'eventuale ubicazione / direzione / arrivo, di fronti temporaleschi.

Per l'affinamento delle stazioni e dei rispettivi software nonchè data-base, è stato necessario un congruo periodo di test/verifica, attualmente, si dispone  di uno "storico" a far data " gennaio 2008 "
, pertanto, selezionando l'apposita finestrella (seleziona medie/estremi mese) posta sul fondo pagine al link  " Weather Display "  , ne sara' possibile la consultazione. Mentre, per le specifiche rilevazioni ed elaborazioni della radiazione solare e UV, il data-base è a far data, luglio 2008.

Si sottolinea che, le nostre "Previsioni Meteo" ( in lingua inglese previsione = Weather Forecast ) sono esclusivamente di carattere amatoriale ed INDICATIVE
, le stesse, vengono comunque generate / * aggiornate  in automatico ( ogni 4 ore circa ) dai preposti software sopra citati.  Nella pagina  " previsioni / forecast " potete eventualmente consultarle nel dettaglio. Naturalmente,  sono  efficaci per un area di circa 20/30 km, da questo Osservatorio ( media Valtellina ).

Inoltre, potrete consultare anche il tempo e clima in atto sull'Italia, Europa nonchè Stati Uniti, consultando l'apposita cartina animata " MesomapLive
", aggiornata ogni 30/60 minuti.

Nell'anno 2009
è stata altresì allestita la pagina " info strade e passi alpini " e " info sci e neve " . Nel 2012, dati / mappa di eventi sismici. Nel 2012 dati e mappa inquinamento atmosferico ( poi abbandonata in quanto il sito autore non ha più aggiornato le pagine ).

Al fine di consentire comunque, all'internauta di constatare le effettive condizioni del tempo locale in Real-Time, si è proceduto ad affiancare la Stazione,   con 2 webcam
( - immagine - inquadratura versante sud-est e sud-ovest - che trasmettono h/24 con cadenza 5 min. (IP/FTP).

L'installazione delle centraline è stata effettuata nel miglior modo possibile, in ossequio alle vigenti direttive imposte dall'  OMM ( VMO ) ed in proposito, si ringrazia il CML
( Centro Meteo Lombardo ) e MeteoNetwork - Centro Epson Meteo per la fattiva e professionale assistenza profusa.

I dati rilevati ed elaborati da questa stazione meteo in Real-Time H/24, vengono trasmessi, ad autorevoli siti di meteorologia in Austria, Germania e Stati Uniti ( vedi banner fondo pagina ).  Dal febbraio 2008, questo Osservatorio ha aderito anche alla rete   Stazioni Meteonetwork - Centro Epson Meteo.

Vogliamo precisare che In Valtellina, questo è stato il primo sito amatoriale in assoluto, ad essere allestito fornendo nel dettaglio, già nella home-page, la completa situazione in real-time del tempo locale e delle previsioni per i prossimi giorni  ( per Sondrio e Media Valtellina ).

Vi ringraziamo per la vs cortese visita...auspicando che altri appassionati della meteorologia vogliano considerare l'opportunità di allestire analoghi Osservatori, dando così, il loro materiale e disinteressato contributo allo studio ed osservazione del clima...

altre informazioni, contattaci ... o valuta una tua donazione per aiutarci nelle spese
donazione : clicca qui


come anzidetto, i nostri dati vengono trasmessi con rispettive cadenze, da pochi minuti ad un ora, a vari siti italiani ed internazionali .. eccone solo alcuni ( clicca sui rispettivi banner per accedere ai siti web ):





                       

  
                    





Weather Underground PWS ILOMBARD5

 

Torna ai contenuti | Torna al menu